Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Comune di Zinasco
Cig: B5828D4480
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI IGIENE URBANA PER ANNI CINQUE PER I COMUNI DI ZINASCO – VILLANOVA D’ARDENGHI E CARBONARA AL TICINO.
Descrizione: PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI IGIENE URBANA PER ANNI CINQUE PER I COMUNI DI ZINASCO – VILLANOVA D’ARDENGHI E CARBONARA AL TICINO.
Importo di gara: € 1.685.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.517.625,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 167.375,00
Valore totale stimato: € 2.190.500,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott. Fabio Mario Scevola
Data di pubblicazione: 07/02/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
03/03/2025 12:00 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
21/02/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
19/03/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
19/03/2025 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
20/03/2025 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - DET_11-2025.pdf.p7m
Determina di approvazione schema bando - DET 93_2025.PDF.P7M
Allegato:
Bando di gara - Disciplinare di gara.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Allegato:
Manuale Operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Bando - TED.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Disciplinare di gara - Disciplinare di gara.pdf
capitolato speciale d'appalto - Capitolato Speciale d'Appalto.pdf
Allegati capitolato speciale - Allegati da n. 1 a n. 7 al capitolato.pdf
Allegato capoitolato speciale - Allegato n. 8 al capitolato.pdf
Modello domanda partecipazione - Modello domanda di partecipazione.docx
Modello di offerta economica - Modello Offerta Economica.docx
Allegato offerta economica - Allegato offerta economica.docx
DUVRI - DUVRI.pdf
Note operative - Note Operative - Iscrizione Fornitore.pdf
Tabella - TABELLA REINTEGRI.pdf
autorizzazione CDR Zinasco - autorizzazione CDR Zinasco.pdf
Convenzione Villanova Carbonara 2020 - Convenzione Villanova Carbonara 2020.pdf
Delibera n.41-2019 Appr.Reg. CDR Villanova - Delibera n.41-2019 Appr.Reg. CDR Villanova.pdf
Delibera n.76-2024 Agg.Reg. CDR Villanova - Delibera n.76-2024 Agg.Reg. CDR Villanova.pdf
PEF 2022 2025 Carbonara - PEF 2022 2025 Carbonara.pdf
PEF 2022 2025 Villanova - PEF 2022 2025 Villanova.pdf
PEF 2022 2025 Zinasco - PEF 2022 2025 Zinasco.xlsx
PEF 2024 2025 Villanova - PEF 2024 2025 Villanova.pdf
Planimetria CDR Villanova - Planimetria CDR Villanova.pdf
Quantitativi differenziata Zinasco 2023 - Quantitativi differenziata Zinasco 2023.pdf
Relazione al PEF Carbonara - Relazione al PEF Carbonara.pdf
Relazione al PEF VillanovaDArdenghi - Relazione al PEF VillanovaDArdenghi.pdf
Relazione al PEF Zinasco - Relazione al PEF Zinasco.pdf
Relazione di accompagnamento ETC 2022 Carbonara - Relazione di accompagnamento ETC 2022 Carbonara.pdf
Relazione di accompagnamento ETC 2022 Villanova - Relazione di accompagnamento ETC 2022 Villanova.pdf
Schede ORSO 2023 Carbonara - Schede ORSO 2023 Carbonara.pdf
Schede ORSO 2023 Villanova - Schede ORSO 2023 Villanova.pdf
Schede ORSO 2023 Zinasco - Schede ORSO 2023 Zinasco.pdf
Validazione_PEF carbonara - Validazione_PEF carbonara.pdf
Rettifica chiarimenti - RETTIFICA CHIARIMENTI N. 5.PDF
Convocazione Prima Seduta di gara - Convocazione_prima_seduta_pubblica_signed.pdf
Chiarimenti
La Stazione Appaltante delegante al fine di agevolare la predisposizione dell'offerta tecnica ed in particolare del criterio 10.1 ha fornito la seguente tabella che verrà pubblicata anche nella documentazione di gara.
TABELLA
ATTREZZATURE RICHIESTE IN APPALTO PER REINTEGRO
ATTREZZATURE/NUOVI RESIDENTI
COMUNE DI ZINASCO
CONTENIT. 120 LT CARRELLATO RACCOLTA PLASTICA CARTA GRANDI UTENZE UNA SOLA VOLTA N.20
CONTENIT. 240 LT CARRELLATO UNA SOLA VOLTA N.10
MASTELLO 40 LT RACCOLTA VETRO CADENZA ANNUALE N.30
MASTELLO 10 LT RACCOLTA UMIDO CADENZA ANNUALE N.30
COMUNE DI CARBONARA AL TICINO
CONTENIT. 120 LT CARRELLATO RACCOLTA PLASTICA UNA SOLA VOLTA N.10
CONTENIT. 120 LT CARRELLATO RACCOLTA CARTA UNA SOLA VOLTA N.10
CONTENIT. 240 LT CARRELLATO UNA SOLA VOLTA N.10
MASTELLO 40 LT RACCOLTA VETRO CADENZA ANNUALE N.15
MASTELLO 10 LT RACCOLTA UMIDO CADENZA ANNUALE N.15
COMUNE DI VILLANOVA D’ARDENGHI
CONTENIT. 120 LT CARRELLATO RACCOLTA CARTA UNA SOLA VOLTA N.5
CONTENIT. 240 LT CARRELLATO UNA SOLA VOLTA N.3
MASTELLO 40 LT RACCOLTA VETRO CADENZA ANNUALE N.10
MASTELLO 10 LT RACCOLTA UMIDO CADENZA ANNUALE N.10
N.B. PER REINTEGRI ANNUALI INDICATO NUMERO ANNUALE QUINDI PER COMPLESSIVO MOLTIPLICARE IL NUMERO PER 5.
1) Trattandosi di servizi “analoghi” la durata dei due o più servizi svolti, o in corso di svolgimento, deve essere analoga a quella del servizio oggetto di affidamento e pertanto di anni cinque, anche non consecutivi, nell’arco del decennio di riferimento o di durata superiore. Il decennio di riferimento è 2014/2024.
2) Preliminarmente si conferma che i “fascicoli” che compongono l’offerta tecnica sono 11 e non 10 (refuso). La relazione tecnica contiene una proposta tecnico-organizzativa, con riferimento ai criteri e sub-criteri di valutazione indicati nella tabella di cui al paragrafo 37 del Disciplinare di gara. Con il termine fascicolo si intende il capitolo della relazione tecnica che sviluppa il singolo criterio. In sintesi, la relazione dovrà essere unica e formata da 11 fascicoli/capitoli.
3) Con riferimento agli elementi che non costituiscono oggetto di valutazione si precisa che le relative descrizioni/schede tecniche devono essere inserite nella busta tecnica e non concorrono al computo del numero massimo di 30 facciate di cui è composta l’offerta tecnica.
4) Le quantità minime di elementi da fornire obbligatoriamente nel periodo contrattuale sono indicate nell’allegato “TABELLA REINTEGRI” pubblicata nel bando di gara.
5) Il riferimento all’allegato 11 è un refuso. Si precisa che nei tre comuni non si rilevano utenze non domestiche con esigenze particolari. Si evidenzia tuttavia che, presso alcune utenze (es. scuole, ristoranti…) per esigenze quantitative sono presenti contenitori più voluminosi (lt. 110 o lt 1.100) rispetto al mastello essendo il volume umido-plastica-vetro maggiore rispetto a quello dell’utenza residenziale. I contenitori dedicati sono pertanto più capienti ma non sono previsti ritiri dedicati: il ritiro è quello programmato in calendario per tutte le utenze.
6) Si conferma che la raccolta del materiale organico sia per utenza domestica che per utenza non domestica avviene con cadenza del ritiro 2 volte a settimana. Nei soli mesi di luglio e agosto si prevede la raccolta 3 volte a settimana.
7) Vedasi quanto risposto al punto 6).
8) Si allega planimetria CdR dei comuni di Villanova d’Ardenghi e Carbonara al Ticino. Il CdR di Zinasco è autorizzato e allacciato alla rete di collettamento acque reflue comunale realizzata. Si conferma la presenza di un pozzetto desoleante, come da ALLEGATO 8. Se dovesse essere rilevata la necessità di realizzare una sezione di dessabbiamento il Comune si renderà disponibile a valutare e programmare l’intervento. Per quanto riguarda il CdR di Villanova/Carbonara si riferisce che i Comuni non hanno ancora provveduto all’emissione dell’autorizzazione all’esercizio dello stesso, ma si rendono disponibili in tal senso.
1) Ad integrazione di quanto specificato nell’ALLEGATO 5, che si conferma integralmente, si riferisce che tutti i dipendenti che lavorano sui tre comuni non hanno limitazioni, n. 2 dipendenti hanno la patente C, gli stessi sono stati assunti tra il 2018 e il 2020, n. 1 dipendente usufruisce della L.104.
2a) Vengono pubblicate le schede ORSO 2023 dei Comuni di Zinasco, Villanova d’Ardenghi e Carbonara al Ticino contenenti i dati richiesti, da intendersi come parametro significativo anche per gli anni precedenti. Per il 2024 non sono ancora disponibili le schede ORSO, in quanto la scadenza per la relativa compilazione è fissata per fine marzo. Si specifica che gli impianti di conferimento non sono stati variati negli anni di riferimento.
2b) I dati raccolta mensili sono reperibili nelle schede ORSO dei rispettivi Comuni. Viene in aggiunta pubblicata la scheda rifiuti 2023 del Comune di Zinasco contenente dettaglio dei dati di raccolta mensili (escluse le raccolte porta a porta organico-plastica-carta-vetro ed indifferenziato. Le altre raccolte sono dirette al CDR), essendo disponibile.
3) Si veda risposta 2a.
4) Si riportano di seguito i dati forniti dal gestore:
ZINASCO
• C.E.R. 170904: 10 viaggi all’anno circa
• C.E.R. 200125: 2 viaggi all’anno circa
• C.E.R. 200127: 2 viaggi all’anno circa
• C.E.R. 200132: 2 viaggi all’anno circa
• C.E.R. 200134: 2 viaggi all’anno circa
• C.E.R. 200138: 30 viaggi all’anno circa
• C.E.R. 200201: 15 viaggi all’anno circa
• C.E.R. 200307: 50 viaggi all’anno circa
• C.E.R. 200136: 10 viaggi all’anno circa
• C.E.R. 200135: 20 viaggi all’anno circa
• C.E.R. 200123: 5 viaggi all’anno circa
• C.E.R. 200121: 2 viaggi all’anno circa
CARBONARA/VILLANOVA
• C.E.R. 200127: 2 viaggi all’anno circa
• C.E.R. 200138: 15 viaggi all’anno circa
• C.E.R. 200140 5 viaggi all’anno circa
• C.E.R. 200201: 5 viaggi all’anno circa
• C.E.R. 200307: 25 viaggi all’anno circa
Si specifica che i viaggi complessivamente effettuati risultano in numero inferiore al valore complessivo indicato nella tabella ALLEGATO 7 al capitolato di gara e pertanto, anche se individualmente superiori al numero singolarmente previsto per tipologia, non sono mai stati fatturati all’ente.
5) I contenitori rifiuti sono presenti nei CDR, assegnati in comodato d’uso (vedasi tabella ALLEGATO 7 al capitolato speciale d’appalto) e, per la sola frazione verde, in Zinasco (dove, a differenza dei Comuni di Villanova d’Ardenghi e Carbonara al Ticino la raccolta non è effettuata porta a porta) sono presenti cassoni carrellati da 1.100 lt come di seguito specificato: n. 3 a Sairano via Garibaldi – n. 5 Zinasco Vecchio via Borsellino - n. 5 Zinasco vecchio via Novella – n. 5 Zinasco Nuovo Piazza Amendola - n. 5 Zinasco Nuovo Via Diaz n. 5 Zinasco Nuovo Piazza Amendola – n. 1 cascina Sacchi – n. 2 Frazione Bombardone.
6) Vengono pubblicati atto autorizzativo del CDR di Zinasco e deliberazioni di approvazione regolamento CDR trasmesse dai Comuni di Villanova d’Ardenghi e Carbonara al Ticino, non avendo a disposizione l’atto autorizzativo richiesto.
7) Si conferma che il nuovo affidatario non è tenuto a corrispondere al gestore uscente alcun conguaglio.
8) Vengono pubblicati i PEF 2022-2025 dei Comuni di Zinasco, Carbonara al Ticino e Villanova d’Ardenghi e relative relazioni di accompagnamento.
1. Vedasi risposta al punto 1 dei chiarimenti 2.
2. Vedasi risposta al punto 1 dei chiarimenti 2.
3. Vedasi risposte ai punti 2 e 3 dei chiarimenti 2.
1. Si conferma che il servizio di “Raccolta e trasporto dei rifiuti urbani di vetro e di imballaggi metallici per le utenze domestiche” relativamente al Comune di Villanova d’Ardenghi è da effettuare con la modalità porta a porta. Non ci sono campane stradali.
2. Si conferma che per il servizio Raccolta domiciliare e trasporto dei rifiuti urbani RAEE su prenotazione è richiesto n. 1 servizio mese = 12 ritiri anno e che, anche per il servizio Raccolta domiciliare e trasporto dei rifiuti urbani ingombranti, è richiesto n. 1 servizio mese = 12 ritiri anno per un totale di 24 viaggi di raccolta annui (per ciascun Comune).
3. Raccolta e trasporto di sfalci e potature.
3.1 ZINASCO
Si specifica che per i contenitori carrellati da lt. 1100 presenti sul territorio è corretto quanto indicato nell’allegato 2: svuotatura settimanale.
Per il cassone da mc. 20 presente in Piazzola ecologica è prevista svuotatura all’occorrenza, nelle quantità indicate nell’allegato 7.
3.2 CARBONARA AL TICINO.
Il servizio è porto a porta settimanale per l’intera annualità con mastelli già in dotazione.
3.3 VILLANOVA D’ARDENGHI.
Il servizio è da svolgersi porta a porta con mastelli già in dotazione all’utenza con frequenza quindicinale dal periodo 1° aprile – 30 ottobre e mensile nei mesi di marzo e novembre. Il servizio è sospeso nei mesi di dicembre e gennaio. L’allegato 2 “Attrezzature – Contenitori” e “Frequenza di ritiro contiene pertanto un refuso: il ritiro non è da svolgersi a chiamata ma esclusivamente porta a porta.
4. Si conferma.
5. Si specifica che, come indicato nell’art. 16 del C.S.A – Destinazione dei rifiuti e costi di trattamento, sono a carico del Comune i costi di trattamento e smaltimento solo dei seguenti rifiuti urbani:
INDIFFERENZIATI – raccolta porta a porta settimanale e consegna presso impianto A2A AMBIENTE di Giussago/Lacchiarella. L’impianto è stato individuato quale affidatario del servizio e emetterà fattura direttamente ai rispettivi Comuni.
ORGANICO - raccolta porta a porta bisettimanale (3 volte a settimana nei mesi di luglio e agosto) e consegna presso impianto EDISON NEXT ENVIRONMENT di Zinasco. L’impianto è stato individuato quale affidatario del servizio e emetterà fattura direttamente ai rispettivi Comuni.
VERDE - raccolta porta a porta per Villanova d’Ardenghi e Carbonara al Ticino e raccolta cassonetti stradali carrellati da lt.1100 per Zinasco. La consegna è da effettuarsi presso l’impianto EDISON NEXT ENVIRONMENT di Zinasco. L’impianto è stato individuato quale affidatario del servizio e emetterà fattura direttamente ai rispettivi Comuni.
5.1 Relativamente alle tipologie di cui sopra non sono pertanto a carico dell’operatore i relativi costi di smaltimento, pertanto non indicati nell’art. 4 del C.S.A. Si prega pertanto di non tener conto del riferimento all’art. 66 c. 3 in quanto trattasi di refuso.
Per le altre tipologie di raccolta differenziata non si prevedono costi ma ricavi. L’operatore economico potrà infatti meglio valutare le opportunità di mercato per l’adesione ai circuiti di recupero (COREPLA-CORACA-COREVE……) che ritiene gli consentano di conseguire il miglior rapporto costi/benefici. I crediti (al netto di eventuali spese sostenute) saranno di competenza dell’operatore economico che dovrà tenerne conto nella formulazione della propria offerta.
5.2 Nell’Allegato 7 - Tabella 1 sono indicati con “vuotature annue” il numero di svuotamenti e relativi costi di smaltimento dei rifiuti compresi nella gestione della piazzola. Sono indicati come “costi per vuotatura aggiuntiva” ed indicati nella quarta colonna della tabella i costi per i servizi ulteriori che verranno svolti rispetto al numero previsto indicato nella prima colonna, da intendersi come omnicomprensivi (smaltimento incluso). L’operatore economico, previa preventiva comunicazione agli uffici competenti, potrà emettere fattura ai Comuni.
CHIARIMENTI RELATIVI AL COMUNE DI VILLANOVA D’ARDENGHI
I cassoni/contenitori metallici che si trovano nel CDR sono di proprietà comunale.
Le scale metalliche posizionate di fianco ai cassoni che permettono di arrivare all’altezza necessaria per effettuare il riempimento degli stessi non sono di proprietà comunale. L’amministrazione comunale si rende disponibile a procedere ad un eventuale acquisto o ad accordarsi diversamente con la ditta che si aggiudicherà l’appalto.
Per quanto riguarda la raccolta del VERDE con cassone metallico da 20 mc indicato all’interno del CDR nella tabella 7, si specifica che attualmente è posizionato appena fuori dal CDR dietro al cimitero. Tale cassone non è di proprietà comunale. L’amministrazione comunale si rende disponibile a procedere ad un eventuale acquisto o ad accordarsi diversamente con la ditta che si aggiudicherà l’appalto.
1. Considerato che il servizio di raccolta domiciliare, sia per gli ingombranti che per i RAEE, prevede il deposito del materiale raccolto porta a porta nei rispettivi cassoni presenti nel CDR, tali quantità concorrono nei quantitativi indicati in tabella 7.
I RAEE saranno poi recuperati presso il CDR dalle ditte incaricate dai rispettivi consorzi, mentre per gli ingombranti, al raggiungimento dei quantitativi previsti in tabella allegato 7, verranno riconosciuti al gestore gli importi indicati nella stessa.
1. Si conferma che dal computo delle 30 facciate sono esclusi indice e copertina, il piano di assorbimento e la dichiarazione relativa alle pari opportunità. Gli eventuali allegati grafici sono inclusi nel computo delle 30 facciate.
1) Premesso che l’obiettivo di raccolta differenziata annuale è raggiungere la percentuale massima possibile, in ottica migliorativa, l’obiettivo minimo è non scendere sotto alla soglia del 70%, dato da riferirsi alla media annuale dei tre comuni. Si specifica che il Comune di Zinasco per l’anno 2023 ha raggiunto il 76% di raccolta differenziata.
2) Per i soli cassonetti del verde da lt. 1100 presenti su territorio di Zinasco, il lavaggio è a carico dell’appaltatore e da intendersi compreso nel canone “Raccolta sfalci e potature” di cui all’allegato offerta economica per l’ottimale gestione del servizio, con frequenza sufficiente a garantire l’assenza di odori molesti.
3) Come indicato nel punto 5) Chiarimenti n. 3, nel territorio di Zinasco sono posizionati cassoni carrellati da 1.100 lt come di seguito specificato: n. 3 in Sairano via Garibaldi – n. 5 in Zinasco Vecchio via Borsellino - n. 5 in Zinasco vecchio via Novella – n. 5 in Zinasco Nuovo Piazza Amendola - n. 5 in Zinasco Nuovo Via Diaz – n. 1in cascina Sacchi – n. 2 in Frazione Bombardone, con il servizio di SVUOTAMENTO settimanale.
4) Per il CdR di Zinasco le quantità e le tipologie dei cassoni da posizionare in comodato d’uso sono indicate nell’Allegato 7.
Per il CdR di Villanova d’Ardenghi e Carbonara al Ticino i cassoni/contenitori metallici che si trovano nel CDR sono di proprietà comunale.
Le scale metalliche posizionate di fianco ai cassoni che permettono di arrivare all’altezza necessaria per effettuare il riempimento degli stessi non sono di proprietà comunale. L’amministrazione comunale si rende disponibile a procedere ad un eventuale acquisto o ad accordarsi diversamente con la ditta che si aggiudicherà l’appalto.
Per quanto riguarda la raccolta del VERDE con cassone metallico da 20 mc indicato all’interno del CDR nella tabella 7, si specifica che attualmente è posizionato appena fuori dal CDR dietro al cimitero. Tale cassone non è di proprietà comunale. L’amministrazione comunale si rende disponibile a procedere ad un eventuale acquisto o ad accordarsi diversamente con la ditta che si aggiudicherà l’appalto.
5) Per il criterio n. 10 Forniture aggiuntive – per tutti e tre i sub criteri 10.1 - 10.2 e 10.3 si valuteranno le offerte pervenute, in riferimento alle quantità offerte.